Nel mondo degli Internet Exchange Point, la sicurezza e la stabilità della rete sono essenziali per garantire un ecosistema affidabile e performante. Ogni nuovo partecipante che si collega a un IXP deve rispettare precise regole tecniche operative per evitare configurazioni errate o comportamenti che possano compromettere il funzionamento della piattaforma. Ma come garantire che tutto sia in ordine prima di concedere l’accesso alla rete di produzione?
Negli IXP, è fondamentale verificare che ogni nuovo membro si connetta con una configurazione adeguata, che rispetti le policy di sicurezza e che non introduca anomalie nel traffico. Per questo motivo, una pratica comune è l’uso di una vlan di quarantena, un dominio separato in cui i nuovi membri possono essere testati prima di partecipare alla lan di peering. In questo spazio protetto, è possibile analizzare il traffico, verificare la conformità della configurazione e individuare eventuali problemi prima che possano avere un impatto sugli altri partecipanti.
Per migliorare ulteriormente questo processo e renderlo più efficace, abbiamo sviluppato in collaborazione con l’università Roma Tre, una soluzione innovativa: il Namex Digital Twin. Realizzato con Kathará, si tratta di un ambiente virtuale che riproduce fedelmente l’infrastruttura Namex e consente ai partecipanti di testare le proprie configurazioni in completa autonomia. Questo strumento permette di simulare il funzionamento reale della rete, offrendo la possibilità di individuare e correggere eventuali errori prima ancora di interagire con la piattaforma di peering di produzione.
Grazie a un’interfaccia intuitiva e a processi automatizzati, il Digital Twin non solo semplifica il processo di onboarding per i nuovi membri, ma garantisce anche un livello di sicurezza superiore per l’intera rete. L’accesso a un ambiente di test così avanzato consente ai partecipanti di sperimentare configurazioni, ottimizzare le proprie impostazioni e assicurarsi che tutto funzioni alla perfezione prima di avviare lo scambio di traffico con gli altri operatori. Con un semplice click i nuovi membri possono verificare la conformità delle loro configurazioni.
L’introduzione del Digital Twin rappresenta un passo avanti importante nella gestione della sicurezza di Namex. Avere la possibilità di eseguire test approfonditi in un ambiente virtuale riduce il rischio di errori, previene potenziali disservizi e contribuisce a mantenere elevati gli standard operativi della rete. Un sistema affidabile e sicuro è essenziale per garantire che ogni nuovo partecipante possa connettersi senza difficoltà, rispettando le regole di Namex e contribuendo alla stabilità dell’intero ecosistema internet.
Per maggiori dettagli, è disponibile un approfondimento su RIPE Labs: https://labs.ripe.net/author/marta-burocchi/building-a-secure-test-environment-for-an-ixp/
— Di Marta Burocchi, Network and Systems Engineer di Namex